Dalle colline moreniche alla piana del grande fiume: nel Parco del Mincio, da marzo a luglio, il progetto "Terre del Mincio, waterfront dal Garda al Po" presenta una trentina di eventi, tappe gratuite di conoscenza e di fruizione di un vasto territorio che racchiude in sé un'area protetta, tre riserve naturali, quattro siti della Rete Europea Natura 2000, borghi storici, castelli e forti. "Terre del Mincio" è un maxi intervento che ha per obiettivo la tutela dei fronti fluviali (river-front) per la piena valorizzazione turistica dell'area dal Garda al Po. Lungo l'asta del Mincio, il pregio degli habitat naturali e del paesaggio, con le sue eccellenze culturali ed artistiche, rappresenta il valore aggiunto per un turismo che fa sua la cifra, riconoscibile, della bellezza.
Il ricco calendario di escursioni, degustazioni e animazioni ludico-teatrali è curato dal Parco del Mincio in un mosaico di attività e in un reticolo di luoghi che divengono tappa, spesso in anteprima, delle escursioni in programma. Da Cavriana a Curtatone passando per Mantova, sono undici i territori comunali coinvolti nel programma degli eventi, progettati con l'intento di offrire possibilità inedite per conoscere e riconoscere le ricchezze naturali, storico-culturali e ambientali dei fronti fluviali del Mincio. Il primo appuntamento è per sabato 23 marzo per una escursione al forte di Borgoforte e dintorni con gli Scarponauti: un'anteprima dell'itinerario dei forti che è in fase di elaborazione con il progetto.
La formula è quella della contaminazione. E' insolita, infatti, la modalità di proposta delle escursioni guidate che, oltre ad essere completamente gratuite e a prevedere spesso anche piccole degustazioni dei sapori locali, offrono al visitatore esperienze creative attraverso azioni teatralizzate, flash mob e attività di live painting: attimi che trasformano una bella escursione in una esperienza ricca di emozioni. Ogni itinerario, a piedi, in bici o in navigazione, prevede il coinvolgimento di esperti naturalisti, storici, archeologi, trekkisti.
Il calendario si compone di 31 tappe, 19 delle quali ideate per le Terre del Mincio e altre 12 che sono segnalazione di eventi significativi nelle Terre del Mincio. Nuove attività sono previste da agosto a novembre 2013.
Il programma completo è disponibile nel sito www.parcodelmincio.it.
Prenotazioni o informazioni:[email protected], 0376-228320.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escriv� de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail [email protected]