Il Consorzio GardaColline-GardaHills potrebbe aver concluso il percorso del progetto-scopo del suo Statuto.
Le premesse erano l'esistenza di un territorio, quello delle Colline Moreniche del Garda di Brescia, Mantova e Verona, ricco di attrattività turistiche, ma ancora poco sviluppato dal punto di vista della sua capacità di accoglienza turistica e di offerta di produzioni tipiche.
Attrattività che ben potrebbero integrare ed arricchire l'offerta costituita da una delle più importanti mete turistiche italiane a livello mondiale: il Lago di Garda.
GardaColline si era proposto di contribuire a far conoscere le attrattività di questo territorio ad un pubblico che, pur con diverse aspettative, fosse proveniente dal Mondo intero, tutto ciò grazie ad una azione programmata nel tempo sviluppando un processo di comunicazione sofisticato e professionale non solo con azioni spot.
Le azioni che GardaColline ha intrapreso sono state finalizzate principalmente a due obiettivi:
- una serie di Educational, Convegni, incontri con operatori e con le pubbliche Amministrazioni locali per aumentare la propensione all'accoglienza,
- una serie di attività di promocomunicazione per aumentare l'interesse di un turismo interessato all'offerta del territorio delle colline gardesane.
Per quest'ultimo aspetto sono stati creati messaggi e strumenti idonei a divulgarli. Prima ancora è stato creato un marchio di territorio che evocasse i servizi e le produzioni tipiche rappresentando quindi l'intera offerta turistica.
Sono stati creati, nei sette anni di attività, esempi di strumenti professionali ed efficaci e il Consorzio GardaColline sarebbe pronto a consegnare il frutto del proprio lavoro alla governance del territorio se lo volesse e potesse utilizzare.
Nell'incontro verrà dato ampio spazio al dibattito, non per dare immediate risposte, ma per avviare un confronto consapevoli della totale mancanza di governance nel settore del turismo del Garda e tentare di porvi rimedio.
Questo è l'argomento che verrà dibattuto nell'Incontro del 12 novembre 2012 a Cavriana, nella Sala Civica a partire dalle ore 17.00.
Il Consorzio GardaColline-GardaHills, in questi tempi tumultuosi, non può esimersi dall'esprimere il parere "politico" dei suoi 65 Soci, importanti Aziende sostenute anche da 4 Comuni.
Si parlerà quindi anche di ambiente, vero "capitale sociale" delle Aziende del mercato del turismo e di prodotti agricoli d'eccellenza, quindi di TAV, di consumo del territorio, di degrado del costruito esistente, ma anche di tassa di soggiorno, di aiuti e contributi, di spreco di risorse, ma ancora delle conseguenze del riassetto delle Province ed altro.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escriv� de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail [email protected]