Abitate in tempi antichissimi, dall'Era Neolitica, le Colline del Lago di Garda offrono, nella struttura urbanistica dei paesi, nelle opere d'arte, nei monumenti ma anche nei piccoli musei, testimonianze tangibili dei popoli e degli avvenimenti che le hanno attraversate. Le mura e i torrioni, le ville e i castelli, le chiese, le strade tracciano scenari di un palcoscenico magico, su cui sono visibili le orme lasciate da Etruschi, Galli e Romani, dove s'innalzano i campanili della fede cristiana e dove campeggiano i castelli e le eleganti dimore dei nobili. Agli aspetti ambientali naturalistici, si affiancano aspetti storici e culturali di notevole interesse legati sia alle vicende che qui si svolsero in epoca risorgimentale sia alle lontane origini della sua popolazione.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail [email protected]