Per la prima volta, dal 18 febbraio al 10 giugno 2012, una mostra rivelerà la figura di VINCENZO I GONZAGA, splendido principe delle corti d'Europa che portò il ducato di Mantova a diventare un importante centro d'arte e la cui corte si misurava per sfarzo con quelle dei grandi regni europei e italiani.
Al Museo Diocesano 'Francesco Gonzaga' di Mantova, che esibisce tutta l'oreficeria superstite dei Gonzaga, l'esposizione dal titolo Il fasto del potere, curata da Paola Venturelli, con la collaborazione del Museo di Palazzo Ducale, presenterà 80 opere - gioielli, dipinti, armature, incisioni, libri, lettere, tessuti - molte delle quali inedite o note solo agli specialisti, che offriranno la percezione di un'età incomparabile, riassunta in un uomo che segnò per l'Europa intera l'apice della magnificenza.
Il percorso espositivo avrà una preziosa appendice nella reggia di Palazzo Ducale che, per l'occasione, aprirà tutti gli ambienti dell'appartamento di Vincenzo.
Accompagnano la mostra una serie di iniziative collaterali: conferenze, visite guidate, concerti, cene a tema contribuiranno a immergere il visitatore nelle atmosfere di corte dei Gonzaga.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it