Tra gli appuntamenti organizzati per la valorizzazione e promozione della Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda, la Fondazione Ugo Da Como mette da qualche anno in campo una serie di appuntamenti espressamente dedicati ai bambini.
Domenica 26 maggio 2013, la Compagnia San Giorgio e il Drago di Milano disporrà i propri figuranti per la realizzazione di una giornata da favola da trascorrere tra i bastioni dello storico edificio di Lonato.
Dalle ore 10 alle ore 17.30 i bambini potranno accedere dal ponte levatoio (prezzo per ogni partecipante, sia bambino che adulto, 5 euro), verranno condotti nel Quartiere alto dove avverrà la vestizione, ossia ad ogni bambino verrà consegnato un costume da cavaliere e si organizzeranno le animazioni.
In sostanza la giornata è suddivisa in due momenti (le famiglie potranno decidere se trattenersi tutto il giorno, oppure solo la mattina, oppure solo il pomeriggio) e si creeranno delle squadre che rievocheranno le gesta eroiche tra tradimenti, vendette, tenzoni. Tra la fata Morgana, mago Merlino e Re Artu' i bambini potranno "divertirsi combattendo" imparando una delle storie epiche più celebri nella letteratura dell'infanzia, nota al grande pubblico come "I cavalieri della tavola rotonda", appunto.
Al termine dell'avventura a Lonato uno tra i cavalieri verrà incoronato Re Artù, il bambino prescelto che, come narra la leggenda, riuscirà ad estrarre la spada Excalibur dalla roccia.
INFO: tel. 030/9130060, prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it