MATISSE E MICHELANGELO - l’incontro di due grandi artisti sedotti dalla forma.
Il più enigmatico degli artisti moderni trova nell'opera di Michelangelo la conferma alle sue scelte più rivoluzionarie: la ricerca sul colore, sul rapporto tra linea e volume, tra scultura e pittura. Rieccheggiano, in Matisse, gli stessi interrogativi che avevano determinato l'arte di Michelangelo, inducendolo a definire nelle gouaches découpées una nuova forma di estrema sintesi, a tutt'oggi insuperata, tra scultura e colore.
Oltre 150 opere del maestro francese declineranno, attraverso un itinerario tra pittura, scultura, disegno, litografia e grandi libri d'arte, il percorso di Matisse verso l'essenza della forma.
Brescia, Museo di Santa Giulia, 11 febbraio/12 giugno 2011
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it