Il ristorante
Cascina Capuzza, in occasione delle celebrazioni del 150mo dall'Unità d'Italia, organizza per la cena di mercoledì 16 e il pranzo di giovedì 17 marzo un evento unico: per l'occasione e fino al 24 giugno, oltre al menù celebrativo “Tricolore”, creazione speciale dello chef offerta ad un prezzo promozionale, Cascina Capuzza è orgogliosa di celebrare la storia recente di cui è stata testimone importante durante la Battaglia di Solferino e San Martino.
Con ”Qui, per caso”, un intrattenimento del tutto unico detto da un narratore e suonato da un cantastorie, si rievoca una battaglia fondativa per la nazione; una battaglia che rese memorabili i colli, i vigneti, le campagne di San Martino, i luoghi di Cascina Capuzza. La storia rivive in 7 tappe un evento di un passato non così lontano, e ancora adesso impressionante per rilevanza, epocale non meno di Ground Zero o Omaha Beach, multiforme per l'intrecciarsi di voci, documenti, testimonianze dell'epoca e canzoni originali, il tutto condensato in 45 minuti e rivissuto con i toni agrodolci e leggeri che si convengono ad un convito, dall'inizio casuale delle schermaglie alla fondazione della Croce Rossa Internazionale di Henry Dunant.
Fortemente voluto da Luca Formentini, proprietario e gestore della Cascina Capuzza, lo spettacolo fa rivivere l'anima, l'identità della terra che la Cascina e il suo staff interpretano da sempre, creando dai suoi prodotti cibi semplici e raffinati, dal suo verde paesaggio ambienti accoglienti di ariosa bellezza: segno di un retaggio storico importante, un piccolo, genuino patrimonio di conoscenze da offrire ai propri ospiti. Perchè il paesaggio dei colli non è solo bellezza, è anche storia viva, identità in continua trasformazione, fatta delle storie di chi vi partecipò, delle storie di chi ora vi partecipa in un'esperienza da non dimenticare.
“Qui, per caso” sarà accessibile anche in inglese, per gruppi che lo richiedano.
Programma del 16 marzo, mercoledì.
CENA - Arrivo consigliato: alle 19.30
Cena “Tricolore”, secondo uno speciale menù al prezzo promozionale di 28 euro
Programma pirotecnico: fuochi d'artificio alla Torre diSan Martino
“Qui, per caso”, storia narrata e cantata della Battaglia di Solferino e San Martino
Programma del 17 marzo, giovedì.
PRANZO
Pranzo “Unità d'Italia”, secondo uno speciale e ricco menù al prezzo di 38 euro.
“Qui, per caso”, storia narrata e cantata della Battaglia di Solferino e San Martino.