Mantova ospita nelle Fruttiere di Palazzo Te, dall'11 novembre 2012 al 24 febbraio 2013, una esposizione di opere che mette in luce due esperienze di "collezionismo" bancario italiano.
Documentare stili e gusti del Novecento artistico italiano sotto la lente curiosa e avvertita di un sapiente collezionismo. Nasce da questo assunto la sorprendente mostra, dal titolo "Dipinti, sculture e disegni del Novecento. Esperienze di collezionismo delle raccolte della Banca Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Banca Agricola Mantovana", che i due enti promotori allestiscono a Mantova, nelle Fruttiere della villa gonzaghesca, dall'11 novembre 2012 al 24 febbraio 2013, e nella quale saranno presentati artisti tra i più autorevoli del XX secolo, da Carlo Carrà a Ottone Rosai, da Giorgio Morandi a Filippo De Pisis, da Gino Severini a Giorgio De Chirico.
La mostra, a cura di Barbara Cinelli e Donatella Capresi, con la collaborazione di Daniela Sogliani per la sezione mantovana, promossa da Comune di Mantova, Museo Civico di Palazzo Te, Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana, con il patrocinio della Regione Lombardia, è organizzata dal Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te e dalla stessa Banca Monte dei Paschi di Siena.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it