Nelle sale della seicentesca Villa Venier a Sommacampagna (VR), domenica 15 settembre dalle ore 10 alle 18, il Consorzio di tutela del Custoza organizza la manifestazione "CUSTOZA ED ALTRA GARGANEGA", con degustazione di circa cento vini proposti direttamente da una trentina di vignaioli.
Vino "storico" del panorama delle doc italiane, il Custoza, vino bianco delle colline tra Verona e il Garda, ha la caratteristica di affidarsi non già a un'uva prevalente, bensì ad un mix di vitigni, valorizzando in particolare le varietà autoctone: la Garganega, il Trebbianello (un biotipo locale del Tocai friulano) e la Bianca Fernanda (un clone locale del Cortese). È comunque soprattutto la Garganega a dare frutto e struttura al vino, e proprio per mettere in luce lo stile che ne viene offerto dai vignaioli della zona, il Consorzio di tutela del Custoza propone ora questo appuntamento nel corso del quale sarà possibile assaggiare la larga maggioranza della produzione locale (inclusa la rara versione passita), confrontando anche i vini della doc con alcune altre interpretazioni del medesimo vitigno.
Ingresso libero
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it