Martedì 17 giugno sul Ponte Visconteo di Borghetto sul Mincio, si ritroveranno seduti lungo due tavolate di circa 600 metri circa 4.500 commensali, per gustare i famosi “Tortellini di Valeggio”.
La Festa inizia con una sfilata di comparse in costume medievale, a rappresentare i protagonisti della leggenda da cui la festa prende il nome. La prima edizione risale al 1993 e fu organizzata per celebrare i 600 anni della costruzione del Ponte Visconteo, voluto da Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano.
La cena viene servita dai camerieri dei ristoranti dell'Associazione Ristoratori Valeggio, che organizzano la festa e che, per l’occasione, trasportano le loro cucine sul Ponte.
I Tortellini vengono preparati a mano nei giorni precedenti, ma cotti al momento: la cena prosegue poi con i secondi piatti, i contorni, il dolce, lo spumante. La cena viene servita in contemporanea a tutti i commensali.
Al termine della cena, un grandioso spettacolo di fuochi artificiali a tempo di musica e la consegna a tutti gli ospiti di un piatto commemorativo.
L’accesso è consentito solo con biglietto, da richiedere ai ristoranti aderenti all’Associazione Ristoratori Valeggio, ideatori ed organizzatori della festa, a partire da Febbraio 2008 e da confermare poi, attraverso il pagamento, secondo quanto concordato con i singoli esercizi.
E’ possibile trovare l’elenco completo dei ristoranti ARV sul sito www.valeggio.com.
Il costo del biglietto è di 65 euro, tutto compreso
Info: Pro Loco tel. 045.7951880 - tourist@valeggio.com
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it