Il 154° anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino presenta un nutrito programma i cui momenti di rilievo sono, oltre alla consueta Rievocazione storica della Battaglia (domenica 23 giugno 2013 dalle 16.00 a San Martino), il Concerto dedicato a Verdi nel 200°mo della nascita (sabato 22 giugno alle 21 all'interno del Complesso Monumentale di San Martino) e l'anteprima nel centro storico di Desenzano (domenica 23 giugno dalle 10), un'autentica invasione di oltre 250 rievocatori, cavalli, dame e cavalieri, re e imperatori, accompagnati dalla Banda storica della Guardia Nazionale, ovviamente in divisa d'epoca.
Venerdì 21 giugno alle 17,30 in Villa Brunati a Rivoltella la presentazione del libro di Mirco Maltauro "San Martino e altre poesie". Da segnalare anche l'allestimento dell'Ospitale storico a San Martino con visita guidata alle attrezzature, dimostrazione delle tecniche di soccorso e medicazione del tempo.
Anche quest'anno il 1° Reggimento Aosta di Cavalleria sarà presente a San Martino proponendo già il sabato pomeriggio la codiddetta "Course de tete" ovvero un percorso di addestramento dei cavalieri, alla tecnica e strategia militare del periodo.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it