Monzambano, piazzetta delle Arti - ore 21.00, Lunedì 25 agosto Il comune di Monzambano, in collaborazione con Corte Dante, presenta l’opera lirica buffa in un atto: "La Cuoca di Rossini", singolare abbinamento tra musica e gastronomia che si compone di un prologo, sette arie ed un epilogo. Illustrando sette tra le ricette create ed amate dal celebre compositore pesarese, la “Cuoca” disserta sui piaceri della tavola e sul senso stesso dell’esistenza umana. L’'ideazione e la musica sono di Roberto Muttoni, già direttore artistico dell'Arena di Verona. Il libretto è di Stefania Rossi. La protagonista è il contralto Sandra Giuliodori, coadiuvata da Paola Muttoni, mimo. L'accompagnamento musicale è del "Serenissima ensemble" composto da pianoforte, flauto, violino, contrabbasso, coordinati da Scaligera Arte Cultura. La serata è abbinata ad una cena che propone le migliori specialità della cucina mantovana e dei vini del territorio. Programma: Aperitivo ed appetizers dalle ore 20.15 Spettacolo dalle ore 21.00 Cena dalle ore 21.45 circa. Info e prenotazioni: Turismo Comune di Monzambano. - Tel. 0376800502 int.3 - turismo@comune.monzambano.mn.it Prezzo: Euro 50,00 a persona, accesso solo su prenotazione fino ad esaurimento posti (160)
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivà de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it