La Spia d'Italia, nata nel 1700 come casino di caccia, diviene durante le battaglie di San Martino e Solferino importante e strategico punto di osservazione: a ciò è dovuto il nome riportato nei libri di storia e nelle carte geografiche. Dai primi anni 60 del secolo scorso la Spia d'Italia è un'affermata cantina ed attualmente opera anche nell'ambito enoturistico offrendo ai suoi ospiti vini DOC del Garda,
La Cantina della Spia d’Italia è sempre aperta ai visitatori che vengono accolti con particolare attenzione sia dal titolare che da tutti i collaboratori che sono a disposizione degli “enoturisti” per illustrare le caratteristiche dei vini della zona e dei prodotti aziendali che possono venire assaggiati nelle apposite sale di degustazione ed acquistati nello spaccio aziendale.
Lo Spaccio
Nello Spaccio aziendale, oltre a vini pregiati, si trovano altri prodotti di qualità rigorosamente legati ai sapori del nostro territorio: la grappa di Tocai, il gusto piacevolmente aromatico dell’aceto di vino, le marmellate e lemostarde e svariate conserve di produzione aziendali, i mille sapori del miele: dal millefiori al castagno, dal tiglio all’acacia.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivā de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it