Il Museo storico risorgimentale, dedicato alla battaglia del 24 giugno 1859, è situato all'ingresso del parco dell'Ossario. Accanto a cimeli, armi, uniformi, oggetti personali, molto materiale iconografico. Il tutto ordinato cronologicamente in modo da fornire al visitatore un valido materiale culturale didattico. A pochi metri vi è l'Ossario, situato nella più antica chiesa di Solferino, S. Pietro in Vincoli, che accoglie le spoglie dei Caduti dei tre eserciti: austriaco, francese e piemontese. Salendo poi lungo il sentiero che conduce al castello si arriva all'antica Rocca nota con il nome di "Spia d'ltalia" le cui mura ospitano anch'esse un piccolo museo.
Consorzio GardaColline-GardaHills
Strada Davini, 5
46040 Monzambano (MN)
Tel. +39 0376 809389
Via San Escrivā de Balaguer, 3
25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. +39 030 9916206
Piazza San Martino 10
25010 Pozzolengo (BS)
Codice fiscale e Partita IVA:
02761770987
E-mail info@gardacolline.it